Chiedendo scusa ai nostri lettori per il mancato aggiornamento del blog in questi mesi, segnalo con piacere le iniziative in programma a Pontremoli nei prossimi giorni
Sab. 20 CONFERENZA “Le S.S. Orsola e Compagne, compatrone dimenticate
di Pontremoli” ore16,00 chiesa di S. Colombano. Domenica 21 h.11 ss.
Messa dedicata alle compatrone
Dom. 21 CASTAGNATA al Parco della Torre in fondo a Via Cavour e
MERCATINO “La soffitta sotto il Campanone”, dalle h.9 Centro Storico,
a cura della Pro loco. Le botteghe tipiche e i caratteristici negozi
del centro rimarranno aperti durante il giorno. Possibilità di visite
guidate alla città anche per piccoli gruppi. Per info: 3283120525
Dom. 21 III Edizione di “PORCINO E VINO” degustazione di piatti a
base di funghi porcini e di vini locali con menù promozionali a 25
euro, organizza l’associazione di operatori turistici “Benvenuti in
Alta Lunigiana”,la manifestazione non si terrà al Castello del
Piagnaro come era stato inizialmente previso , ma all'interno dei
locali dei ristoratori che aderiscono all'associazione, x info e
prenotazioni vedi locandina allegata
Si ricorda inoltre che nel piazzale del Convento dei frati Cappuccini
è possibile ammirare la nuova STATUA dedicata a S. FRANCESCO e
all'interno della chiesa del Convento il RELIQUIARIO ricco di
testimonianze di PADRE PIO che prare sia considerato per importanza
secondo solo a quello che si trova a San Giovanni Rotondo. La chiesa
è aperta dalle 7,30 alle 11,30 e dall3 15,00 alle 18,00 e suonando il
campanello all’interno chiesa è possibile richiedere la visita guidata
di un frate sempre che sia libero da impegni.
Sab. 20 CONFERENZA “Le S.S. Orsola e Compagne, compatrone dimenticate
di Pontremoli” ore16,00 chiesa di S. Colombano. Domenica 21 h.11 ss.
Messa dedicata alle compatrone
Dom. 21 CASTAGNATA al Parco della Torre in fondo a Via Cavour e
MERCATINO “La soffitta sotto il Campanone”, dalle h.9 Centro Storico,
a cura della Pro loco. Le botteghe tipiche e i caratteristici negozi
del centro rimarranno aperti durante il giorno. Possibilità di visite
guidate alla città anche per piccoli gruppi. Per info: 3283120525
Dom. 21 III Edizione di “PORCINO E VINO” degustazione di piatti a
base di funghi porcini e di vini locali con menù promozionali a 25
euro, organizza l’associazione di operatori turistici “Benvenuti in
Alta Lunigiana”,la manifestazione non si terrà al Castello del
Piagnaro come era stato inizialmente previso , ma all'interno dei
locali dei ristoratori che aderiscono all'associazione, x info e
prenotazioni vedi locandina allegata
Si ricorda inoltre che nel piazzale del Convento dei frati Cappuccini
è possibile ammirare la nuova STATUA dedicata a S. FRANCESCO e
all'interno della chiesa del Convento il RELIQUIARIO ricco di
testimonianze di PADRE PIO che prare sia considerato per importanza
secondo solo a quello che si trova a San Giovanni Rotondo. La chiesa
è aperta dalle 7,30 alle 11,30 e dall3 15,00 alle 18,00 e suonando il
campanello all’interno chiesa è possibile richiedere la visita guidata
di un frate sempre che sia libero da impegni.
Comments
Post a Comment